Pochi giorni ci separano dall’inizio della Milano Design Week 2017 e ringraziamo la redazione di White in the City per aver scelto il nostro Studio come Blogger Friends all’evento White in the City, che coinvolge ben quattro location all’interno del Brera Design District e più precisamente La Pinacoteca, l’Accademia di Belle Arti di Brera, la ex chiesa di San Carpoforo, Palazzo Cusani ed il loft di Class editori Space in Corso Italia, che farà da sfondo alla mostra White Young.
Grazie a questo progetto, White in the City, ideato da Claudio Balestri, presidente di Oikos srl, main sponsor dell’evento, e da Giulio Cappellini, direttore artistico di questa iniziativa, ci rendiamo conto che vi è una nuova cultura dell’abitare, una realtà in cui il design non è un semplice esercizio creativo, ma la risposta concreta ai nuovi modi di vivere e sognare, con un ambiente sempre più protagonista dei lifestyle contemporanei, con proposte d’arredo che si intersecano con i colori generando infinite soluzioni estetiche.
Insomma, un vero e proprio insieme armonioso di elementi, che pone al centro della scena l’individualità della persona per creare realmente uno spazio domestico “personale”, piacevolmente vivibile per una casa portata al benessere verso noi stessi, aperta agli incontri e destinata ad una vita di emozioni e di relazioni.
In questa casa – la “nostra” – l’idea di una nuova leggerezza si diffonde e si libera dell’eccessivo decorativismo, riappropriandosi della sobrietà, dove il colore ha una notevole importanza e, nella sua armonia, il colore bianco è ed ha un’eleganza dai mille volti.
L’ispirazione ed il benessere del bianco è insieme passato, presente e futuro, perché è un colore flessibile e versatile, capace di alleggerire le strutture, di realizzare ambienti in sintonia con il nostro modo di essere. Esso ha tutte le potenzialità creative, razionali ed emozionali per consentire una molteplicità di accostamenti, acquisendo sempre valore, dato che il suo utilizzo è il modo ideale di creare abbinamenti tra materiali e finiture diverse per la realizzazione di interni unici.
Il colore bianco, che nasce attraverso la fusione di tutti i colori dello spettro cromatico, che non contiene tonalità dominanti dalle altre tinte, è il simbolo della trasparenza, dell’illuminazione e della nuova vita, perché da sempre ispira ad un vero è proprio rinnovo.
Lo si può scegliere perché si ha voglia di libertà, di purezza, di determinazione e di leggerezza, e lo si può utilizzare perché l’ambiente diventi scenografico e lo spazio sembri dilatarsi, così come la sua prospettiva. Se alle volte può trasmettere un senso di freddezza o di monotonia, per evitare una dispersione di purezza, si possono utilizzare le tonalità di bianco che tendono al color pastello, senza dover rinunciare a tutta la sua contemporaneità, ma, soprattutto, vivendo appieno la sua luce.
Stay White, ci vediamo a Milano!
© Copyrights – 2016 www.ellesinteriordesign.com by ELLES. All rights reserved – P. IVA 11219270011